I consigli omeopatici contro l’ansia

I consigli per l’integratore giusto contro l’estate
1 Luglio 2019
Evitare la menta con le cure omeopatiche
4 Luglio 2019
Vedi tutti

L’ansia ha una sua importanza biologica. Serve all’organismo per dare una risposta rapida ed efficace ad uno stimolo che turba l’equilibrio quotidiano. Persone diverse davanti allo stesso evento possono avere reazioni diverse. Ed anche la stessa persona nel tempo può modificare la reazione allo stesso stimolo.

Quindi possiamo vivere situazioni di stress positivo eustress o di stress negativo distress.

Infatti pensate all’ansia che accompagna la preparazione di una vacanza. Aiuta a comprare i biglietti e a fare la valigia! E’ eustress. Però se il pensiero di preparare la vacanza comincia ad occupare la mente in modo continuativo e toglie il sonno si arriva allo stato di distress.

Quindi l’ansia patologica, quella che ci disturba, è uno stato cosciente caratterizzato da una sensazione di intensa preoccupazione. Ha come oggetto uno stimolo ambientale ed esprime una mancanza di adattamento ad una situazione stressante.

Purtroppo a volte il continuo restare in questa condizione porta ad avere un’ansia cronica. quindi si vive male. E qualunque situazione  diventa angosciante. Viene meno la fiducia nel procedere della vita. E si comincia ad avere paura per ogni cosa.

Naturalmente la valutazione del medico è sempre consigliata poiché è il professionista che può valutare meglio la situazione. Poi, seguendo i suoi consigli, ci si può rivolgere alle terapie naturali.

Consigli omeopatici per l’ ansia

I consigli omeopatici per l’ansia sono una delle tante strade della medicina naturale che si possono percorrere. Oltre a questa possiamo usare la fitoterapia, i fiori di Bach, terapie comportamentali, agopuntura, terapie che rimettano in salute l’intestino ecc. Quindi ci occuperemo di consigli per l’ansia anche in altri articoli.

Aconitum

Aconitum è un farmaco utilissimo per l’attacco d’ansia che arriva improvvisamente. Si ha la sensazione di morte imminente. Alla grande ansia si può accompagnare anche tachicardia e uno sbalzo di pressione sanguigna. Naturalmente questi sono casi in cui è assolutamente necessaria la consulenza medica. Aconito è un rimedio usato anche negli hospice dove si pratica medicina integrata. In questo caso si utilizza per alleviare la grande ansia che si manifesta in alcuni pazienti terminali.

Nel “semplice” attacco d’ansia improvviso si potrebbe usare Aconitum 30CH, 5 granuli ogni quarto d’ora, fino alla miglioramento.

Argentum nitricum

argentum nitricum è il rimedio per l’ansia che genera frettolosità. Si teme un evento futuro, cisi agita. Possono comparire vertigini. E’ l’ansia dello studente che davanti ad una verifica consegna un foglio scarabocchiato con mille correzioni. A volte si può accompagnare anche diarrea perchè anche l’intestino ha fretta di eliminare! Questa ansia si manifesta in anticipo rispetto ad un evento. Quindi si potrebbe consigliare Argentum N. alla 30CH, 5 granuli per 3 volte il giorno prima dell’evento che genera stress. E il giorno stesso anche frequentemente fino a miglioramento.

Gelsemium

Gelsemium è il farmaco omeopatico dell’ansia e del panico che paralizzano. Lo studente che seppur preparato consegna il foglio in bianco perchè ha la testa vuota. Nell’ansia sensibile a Gelsemium la persona può avere anche tensione muscolare, soprattutto a livello cervicale. E’ quella sensazione di avere le “spalle attaccate alle orecchie”. In questi casi il consiglio sarebbe quello di prendere Gelsemium 15CH o 30CH per tre volte al giorno. E poco prima dell’evento stressante potremmo prenderlo anche ogni 15 minuti.

Ignatia

Ignatia amara è il farmaco di scelta per il le manifestazioni che possono sembrare paradossali. Si passa dal riso al pianto molto facilmente. Alla base di tutte queste manifestazioni ansiose c’è sempre un evento traumatico (lutto, separazione ecc). La persona sente un peso sul petto e fatica a respirare. Sospira proprio per aumentare l’afflusso di ossigeno ai polmoni. Il consiglio sarebbe quello di usare Ignatia alla 9CH, 5 granuli per tre volte al giorno.

Lachesis

Lachesis mutus è un farmaco omeopatico adatto quando l’ansia ti toglie il respiro. Lo stato ansioso ti obbliga a scoprire il collo, aprendo i vestiti. E’ un’ansia agitata, che  si esprime anche con una grande loquacità. a volte si può essere anche troppo aggressivi con le parole. Questo tipo di ansia è tipica del periodo premestruale e a volte anche della menopausa.

In questi casi potrebbe migliorare la situazione assumere Lachesis 15CH per 2 volte al giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *