L’aerosol è molto utilizzato per curare i disturbi legati alle vie respiratorie, soprattutto dei bambini. Questi apparecchi, infatti, grazie alla loro tecnologia, riescono a “vaporizzare” la soluzione di farmaco, fisiologica o di acqua che viene inalata e arriva in profondità nelle vie aeree. Ma acquistare l’apparecchio adatto può non essere semplice. Quali acquistare? Sono tutti uguali? Ti aiutiamo a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Gli apparecchi servono a trasformare la soluzione, di farmaco o no, in una nebbiolina finissima. Un parametro importante da prendere in considerazione, in entrambi i casi, è la dimensione della particelle nebulizzate: più sono piccole più raggiungono facilmente i bronchi. Per ottenere un effetto curativo sulle basse vie respiratorie, devono essere comprese in un range compreso da 0.5 a 5 micron e la maggior parte degli apparecchi in commercio nebulizza particelle del diametro di 2 micron.
Esistono due principali tipi di nebulizzatori: pneumatico o a ultrasuoni. Quale scegliere? Entrambi hanno pro e contro. Il primo è più economico (circa 34 euro), ma è rumoroso e può risultare fastidioso soprattutto per i bambini. Quello a ultrasuoni, invece, è più veloce, meno rumoroso, è disponibile anche a batterie, ma è più costoso (circa 45 euro) e in alcuni casi la soluzione potrebbe surriscaldarsi. Nei bugiardini di molti farmaci è segnalato se possono essere utilizzati anche per gli aerosol a ultrasuoni.
Mascherina Deve aderire bene al volto, coprendo bocca e naso, in modo tale che la soluzione non venga dispersa. Può, però, depositare l’aerosol anche sulla pelle del viso, mucosa nasale e occhi, irritandoli. Deve essere utilizzata nei casi in cui l’utilizzo del boccaglio non sia facilmente applicabile, come nel caso dei bambini.
Boccaglio Deve essere tenuto tra i denti, con le labbra serrate e il naso chiuso tra le dita.Da preferire nella terapia inalatoria delle vie aeree inferiori, ma per i bambini piccoli può risultare molto fastidioso.
Forcella nasale Trova una scarsa applicazione reale ed è l’accessorio meno indicato, a meno che non ci sia indicazione specifica. Il farmaco è in gran parte assorbito dalle mucose del naso.
La pulizia dell’apparecchio è fondamentale sia per il corretto funzionamento sia per allungare la vita all’aerosol. Ecco cosa devi fare: